Appunti Brasiliani
Società, Letteratura, Cinema e Musica
Progetto a cura di Adel Jabbar
Si tratta di una rassegna di quattro appuntamenti, di cui il primo in presenza e gli sltri tre in modalità online, che fotografa la realtà del paese ed ha come obiettivo quello di far conoscere alcuni aspetti complessi della società brasiliana, oltre alla sua vasta produzione letteraria, cinematografica e musicale.
Con questi incontri ci proponiamo di esplorare l’universo brasiliano, grazie al contributo di esperte ed esperti nell’ambito della cultura e della società dello stato verdeoro.
Parliamo di un’area in cui coabitano tradizioni secolari e molteplici visioni della vita, che la rendono particolarmente affascinante ed intrigante da scoprire.
Il Brasile è un contesto culturale vasto, pieno di molteplici sfaccettature e da sempre attraversato da stimolanti fermenti, che riteniamo valga la pena di conoscere.
La rassegna è organizzata con il sostegno del Comune di Bolzano
Gli appuntamenti della rassegna:
Di seguito riportiamo il calendario dei quattro incontri della Rassegna, di cui il primo in presenza, mentre gli altri tre saranno in modaltà online.
Coordina gli incontri il dott. Adel Jabbar, sociologo dei processi migratori e delle relazioni transculturali.
Le registrazioni delle conferenze saranno fruibili sul canale Youtube del CEDOCS, subito dopo la loro realizzazione.
Potete, inoltre, accedere ai filmati cliccando sul titolo della conferenza o sul link "I video del Cedocs" che trovate sulla Homepage del nostro sito.
Pagine letterarie brasiliane
Incontro con Ari Ariadna, cultrice di letterature brasiliane
Venerdi 27 ottobre alle ore 17:30 al Centro Trevi Sala 0.
Agenda Brasil - festival internazionale di cinema brasiliano
Regina Nadaes Marques, direttrice del festival del cinema Brasiliano, Milano.
Marco Palazzini, critico cinematografico.
Lunedi 27 novembre ore 17:30
Spartiti brasiliani, musicare la moltiplicità
Gilson Silveira, musicista.
Lunedi 4 dicembre ore 17:30
Società, spazi urbani e abitare la creatività
Silvia Stefani, antropologa.
Lunedì 11 dicembre ore 17:30