“Esodo e Confini” - edizione 2019
Bolzano
21 e 31 ottobre, sala del Cinema Capitol
8 novembre, sala parrocchia Tre Santi
La rassegna di film, ad entrata libera, “Esodo e Confini”, ideata da Adel Jabbar ed organizzata da Cedocs con il sostegno della Provincia di Bolzano, LP 5/1991, offre ai cittadini dell’Alto Adige un’opportunità di informarsi su fatti di grande rilevanza quali la questione dei profughi, dei migranti e delle realtà del confine attraverso la visione di alcuni brevi film dedicati a varie situazioni di migrazione.
I film in programma ci raccontano delle migrazioni che avvengono nella “Pianura fluida” del Mediterraneo e quelle sul mare Adriatico che unisce il Bel Paese alla Terra dell’Aquila, l’Albania, passando poi per le migrazioni che toccano la Francia e attraversando anche l’Atlantico per raccontarci storie che si snodano attorno al muro eretto dagli Stati Uniti d’America al confine con il Messico.
I film, proiettati al cinema Capitol in due serate, il 21 ed il 31 ottobre, verranno arricchiti e approfonditi grazie ai contributi dei registi Stefano Grossi e Simona Carnino che saranno presenti nella sala del Capitol durante le proiezioni per dialogare con il pubblico.
A conclusione della manifestazione, l’8 novembre presso la sala Tre Santi ci sarà una serata di riflessioni, con interessanti esperti, immagini e musica.
A seguire il programma completo dell’iniziativa:
Lunedì 21 ottobre ore 20,30
Proiezione cinema Capitol – entrata libera
Rotta contraria, Stefano Raffaele Grossi, Italia 2018, 75 min.
Where is Europe, Valentina Signorelli, Italia 2018, 16 min.
The Barber Shop, Emilien Cancet e Gustavo Almena, Francia, 2017, 17 min.
Il Confine Occidentale, Luigi D’Alife, Italia, 2108, 20 min.
Al termine della proiezione intervengono in sala il regista Stefano Raffaele Grossi e Artan Mullaymeri sindacalista UIL/SGK
Giovedì 31 ottobre ore 20,30
Proiezione cinema Capitol – entrata libera
Libre, Michel Toesca , Francia, 2018, 100 min.
The Power of Passport, Simona Carnino, Italia, 2018, 37 min.
Al termine della proiezione interviene in sala la regista Simona Carnino.
Venerdì 8 novembre ore 17,30 - 22,30
Sala della parrocchia Tre Santi
Attori d’inclusione e luoghi d’accoglienza
Apertura
Don Jimmy Parrocchia Tre Santi e Paolo Valente, direttore della Caritas Diocesana, un rappresentante della Provincia Autonoma di Bolzano, Anuka Hossain della Consulta Immigrati del Comune di Bolzano
Proiezione di un breve documentario a cura di Mauro Podini
Tavola Rotonda
Mamadou Gaye, Liliana Sartori, Mauro Di Vieste, Thomas Benedikter, rappresentanti delle due consulte comunali per gli immigrati
Memoria e storia
Concetto Vecchio, giornalista di “Repubblica” e scrittore presenta il suo nuovo libro ”Cacciateli! Quando i migranti eravamo noi”, Feltrinelli 2019
Concerto finale
Performance musicale