IN RILIEVO
- In: IN RILIEVO
Infatti, oltre alle notizie ed ai comenti, da QUI.bz.it si può accedere in un battibaleno con un link a molti siti utili (le previsioni del tempo, le condizioni del traffico, ma anche gli investimenti con l'andamento dell'economia ed il link al Ministero degli Esteri con, tra l'altro, le informazioni sulle destinazioni che in questo momento è meglio non visitare, per finire con le novità musicali), e poi link ad istituzioni altoatesine, a giornali locali e nazionali ed a notiziari tv, il link al sito BZup che raccoglie gli eventi dell'Alto Adige per scegliere dove passare la serata o il fine settimana, e commenti sulle notizie più interessanti (dalla politica alla cultura, dalla scuola all'ambiente, dalla salute fino alla cronaca).
Clicca qui per accedere al giornale
- In: IN RILIEVO
LE CONFErenze del mercoledì al Cedocs
Sessione Autunno 2023
Ritornano le conferenze Benessere del mercoledì al Cedocs!
Un’iniziativa per presentare argomenti utili sia per saper vivere meglio che per prevenire problemi di carattere sanitario.
Gli incontri, salvo due eccezioni, si tengono sempre di mercoledì.
Le conferenze a carattere educativo sono realizzate con il sostegno dell'Assessorato provinciale alla Cultura italiana, Ufficio Educazione Permanente.
Le conferenze in attuazione del piano sanitario provinciale comprese in questa serie di conferenze sono sostenute dalla Provincia Autonoma di Bolzano, Ripartizione Salute.
MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE, ORE 17:30
LA NATURA CHE GUARISCE:
RISCOPERTA DI UN SAPERE ANTICO CHE AFFASCINA
La terra non ha bisogno di noi, siamo noi ad averne bisogno, poiché viviamo in simbiosi con lei. Questa sarà la prima di una serie di conferenze alla riscoperta del buon vivere.
Pertanto, ricollegarsi alla natura rispettando le sue leggi ci dona sicuramente benessere, salute e armonia, che sono a loro volta il risultato di una vita ben condotta. Il relatore, anche autore di alcuni libri, ci illustra in modo chiaro le grandi opportunità che le forze attive della natura ci offrono. Tutto ciò è anche realizzabile senza spendere molto. In altre parole, è nella natura delle cose che ci sia la possibilità di stare bene tutta la vita, di prevenire, risanare e guarire il corpo e l'anima e di vivere in armonia.
Relatore Alberto Fostini, naturopata
--------------------
venerDÌ 15 SETTEMBRE, ORE 17:30
#Dressnostress: scopri il tuo stile e migliora la tua immagine
Quante volte, anche con l’armadio pieno di vestiti non hai mai nulla da mettere?
Vorresti avere uno stile personale che rappresenti quella che sei?
Al mattino non sai cosa mettere e afferri la prima cosa che ti capita?
Allora fa al caso tuo l’incontro che abbiamo organizzato per venerdì 15 settembre alle 17:30 al Cedocs! Parleremo di valorizzazione personale e di fisicità e, a fine serata, ci sarà spazio per dei consigli personalizzati ai partecipanti!
Relatrice Antonella Martire
------------------------------
MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE, ORE 17:30
CONOSCIAMO LA MINDFULNESS
Le ricerche scientifiche hanno evidenziato come la Mindfulness rappresenti uno strumento chiave nella promozione al benessere, in quanto è una pratica di facile apprendimento, senza effetti collaterali e con evidenti effetti positivi sul miglioramento della salute e della gestione delle emozioni. Vieni al CEDOCS a scoprirla ed a provarne gli effetti grazie a piccoli esercizi.
Relatore Riccardo Morè
------------------------------
MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE, ORE 17:30
Conosciamo il training autogeno
Hai già sentito parlare del training autogeno ma non sai di cosa si tratta? Mercoledì 27 settembre alle 17.30, presso le aule del Cedocs, si parlerà di questa tecnica creata nel 1884 dal neurologo e psichiatra Johannes Heinrich Schultz, tutt'oggi valida ed attuale per fronteggiare molte problematiche legate alla vita moderna. Si parlerà delle sue funzioni, degli effetti, e verranno esposti i 6 esercizi di cui si compone questa pratica di autorilassamento che, attraverso la concentrazione mentale, consente di alleviare tensioni sia psichiche che corporee. Vieni a scoprirla!
Relatore Stefano Del Nero
------------------------------
MERCOLEDÌ 4 ottoBRE, ORE 17:30
I trend autunno /inverno 2023
Siamo arrivati al cambio di stagione! Ma come fare a districarsi tra tutti i trend, i video ed i tutorial che vediamo sui social? Come facciamo a capire se quel trend fa per noi e come possiamo interpretarlo nella vita di tutti i giorni?
Niente paura, abbiamo pensato ad una serata speciale per voi!
Insieme ad Antonella Martire, consulente di immagine formata nella prestigiosa Academy di Carla Gozzi, parleremo dei principali trend della stagione e di come interpretarli al meglio mercoledì 4 ottobre 2023 alle 17.30.
Relatrice Antonella Martire
------------------------------
MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE ORE 17:30
CONOSCERE LE ERBE OFFICINALI
Fino alla fine degli anni 50 la conoscenza delle erbe officinali nella popolazione era ancora diffusa, poi andò in gran parte perduta. Durante la conferenza imparerete a riconoscere molte piante officinali con l'aiuto di belle immagini, dalle erbe agli arbusti, agli alberi e ai frutti usati dall'uomo già da millenni. Il relatore e autore di alcuni libri, sarà lieto di rispondere alle vostre domande.
Relatore Alberto Fostini, naturopata
-----------------------
MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE, ORE 17:30
DISINTOSSICAZIONE DELL'ORGANISMO, PULIZIA DELL'INTESTINO,
DIGIUNO E DIGIUNO PARZIALE
È risaputo che la salute è il bene più grande e per mantenerla abbiamo a disposizione diverse soluzioni eccellenti, efficaci, sicure e note fin dall'antichità ed erano anche la base di tutte le religioni. Questo è un argomento molto ampio, per cui il relatore, anche autore di diversi libri, è a disposizione per rispondere alle vostre domande. L'uomo moderno entra costantemente in contatto con grandi quantità di tossine e veleni presenti nell'ambiente, ma soprattutto a causa di uno stile di vita errato. Questo fa sì che l'organismo invecchi prima, si indebolisca e diventi più vulnerabile, compreso il sistema immunitario. È quindi consigliabile dare all'organismo la possibilità di liberarsi delle "scorie" o di evitare che si accumulino nel sangue e negli organi, che così non possono più svolgere appieno la loro funzione. Prima si provvede, meglio è. Spesso, infatti, ci si preoccupa più della propria auto che del proprio corpo! Con la giusta alimentazione, fitoterapia, varie forme di digiuno e moderazione, si ottengono risultati ottimi e durevoli.
Relatore Alberto Fostini, naturopata
-----------------------------
MERCOLEDÌ 25 ottoBRE, ORE 17:30
ADULTI CALMI, BAMBINI SICURI:
SCOPRI COS’È L’ANSIA E COME AFFRONTARLA INSIEME AI TUOI BAMBINI
L’obiettivo di questa conferenza è quello di fornire un’infarinatura sui diversi tipi di ansia, sulle competenze e gli strumenti necessari per affrontare e superare l'ansia nella vita quotidiana e riuscire così ad aiutare anche i vostri bambini.
L'ansia è una delle sfide più comuni che molte persone affrontano, ma con il giusto sostegno e le tecniche adeguate, è possibile recuperare il timone delle proprie emozioni e godere di una vita più serena.
Alla fine della conferenza i presenti avranno l'opportunità di porre domande e potersi confrontare riportando le proprie esperienze
dott.ssa Ilaria Perrucci, psicologa
-----------------------------
MERCOLEDÌ 8 novemBRE, ORE 17:30
lo shiatsu, possibile strumento di evoluzione personale
Dalla Antica Arte manuale, i suggerimenti utili per mantenere o recuperare lo stato di benessere psico-fisico ed energetico dell’individuo nella sua completezza.
Relatore Alessandro Ricciardi
-----------------------------
MERCOLEDÌ 15 novemBRE, ORE 17:30
IL MAL DI SCHIENA: COS’È, PERCHÉ VIENE, COME PREVENIRE E CURARE.
introduzione alla malattia fisica del secolo, analizzando alcuni casi tipo, terapie, autotrattamenti e prevenzione.
Relatore
Alex Bressanutti, fisioterapista
----------------------------------------
MERCOLEDÌ 22 novembre ORE 17:30
L’INFARTO MIOCARDICO
Quali sono le sue cause, come si manifesta l’infarto?
Come si previene?
Quali sono le cure e com’è la vita dopo l’infarto?
Relatore dott. Walter Pitscheider, cardiologo
----------------------------------------
MERCOLEDÌ 29 novembre ORE 17:30
Vestiti per le feste!
Dicembre, si sa, è il mese più ricco di eventi, feste aziendali, cene e aperitivi. Per non parlare poi dei pranzi con i parenti…
E allora come ci vestiamo per essere adeguate ad ogni situazione?
Insieme alla consulente di immagine Antonella Martire, verranno analizzati quali sono i possibili outfit adatti ad ogni occasione. Non mancherà anche uno spazio dedicato ai consigli personalizzati, ti aspettiamo mercoledì 29 novembre alle 17.30!
Relatrice Antonella Martire
-------------------------------------------
MERCOLEDÌ 6 dicembre ORE 17:30
LE ARITMIE CARDIACHE
Com’è fatto e come funziona il sistema elettrico cardiaco?
Quali sono i sintomi?
Come si curano le aritmie?
Relatore dott. Walter Pitscheider, cardiologo
-------------------------------------------
LunEDÌ 11 dicembre ORE 17:30
IL TESTAMENTO BIOLOGICO
Le disposizioni anticipate di trattamento (DAT), anche dette “biotestamento” o “testamento biologico” sono le disposizioni che permettono ad ogni persona, maggiorenne e capace di intendere e volere, di esprimere il proprio consenso o rifiuto su accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari, in previsione di una eventuale futura incapacità di comunicare la propria volontà.
Relatrici: avv. Antonella Bartone, avv. Nadia Rizzello
--------------------------------------------------
MERCOLEDÌ 13 dicembre ORE 17:30
LE ALLERGIE IN DERMATOLOGIA
Oggi si parla facilmente di allergie: questo è un settore molto vasto, su cui, in realtà, per i non addetti ai lavori è facile fare confusione.
Sarà un incontro per definire cosa è esattamente un'allergia, per distinguerne i vari tipi e chiarire quali sono le allergie di pertinenza dermatologica.
Relatrice dott.ssa Cinzia Carriere, dermatologa
Seguite i nostri social per rimanere sempre aggiornati sulle varie conferenze!
Sessione inverno - primavera 2023
Un’iniziativa per presentare argomenti utili sia per saper vivere meglio che per prevenire problemi di carattere sanitario.
Gli incontri, salvo due eccezioni, si tengono sempre di mercoledì.
Le conferenze a carattere educativo sono realizzate con il sostegno dell'Assessorato provinciale alla Cultura italiana, Ufficio Educazione Permanente.
Le conferenze in attuazione del piano sanitario provinciale comprese in questa serie di conferenze sono sostenute dalla Provincia Autonoma di Bolzano, Ripartizione Salute.
Se volete rivedere le conferenze dell'inverno - primavera 2023, cliccate qui per accedere al nostro canale youtube.
--------------------------------------
Le conferenze sul benessere al cedocs dell'autunno 2022
Di seguito il calendario delle conferenze benessere dell'autunno 2022, completo con i giorni, gli orari, i relatori e gli argomenti.
Le iniziative in attuazione del piano sanitario provinciale comprese in queste liste sono sostenute dalla Provincia Autonoma di Bolzano, Ripartizione Salute.
Le iniziative a carattere educativo sono realizzate con il sostegno dell'Assessorato provinciale alla Cultura italiana, Ufficio Educazione Permanente.
Se volete rivedere molte delle conferenze dell'autunno 2022, cliccate qui per accedere al nostro canale youtube.


LE Conferenze sul Benessere al cedocs svolte nellA primavera 2022:
Al giovedì pomeriggio vengono affrontati vari argomenti riguardanti i temi del benessere personale, corporeo e spirituale, grazie ai nostri esperti.
Le iniziative in attuazione del piano sanitario provinciale sono sostenute dalla Provincia Autonoma di Bolzano, Ripartizione Salute.
Le iniziative a carattere educativo sono realizzate con il sostegno dell'Assessorato provinciale alla Cultura italiana, Ufficio Educazione Permanente.
Se volete rivedere le conferenze della primevera 2022, cliccate qui per accedere al nostro canale youtube.









LE Conferenze sul Benessere al cedocs svolte nell'AUTUNNO 2021:
I giovedì pomeriggio vengono affrontati vari argomenti riguardanti i temi del benessere personale, corporeo e spirituale, grazie ai nostri esperti.






