Questo testo è stato redatto per Cedocs dall'astrologa Renate Tappeiner.

ASTROLOGIA ED ASTROLOGIA psicologica
L’astrologia è un modo tra i più antichi con i quali l’uomo ha cercato di vincere la paura del futuro.
L’astrologia psicologica, da parte sua, ha l’obiettivo di cercare di conoscere l’uomo. Quindi, il viaggio tra i pianeti ed i segni zodiacali, più che per cogliere quale sarà il futuro, è un modo per indagare sulle caratteristiche caratteriali, sulle capacità relazionali, sulle unicità che caratterizzano ogni essere umano.


L'astrologia psicologica nella nostra vita
Se parliamo di Astrologia psicologica intendiamo soprattutto la lettura psicologica del tema natale, ossia dell'oroscopo.
Questo tipo di interpretazione si basa sulla visione del cerchio astrologico come simbolo della manifestazione completa del potenziale umano. Ognuno dei dodici segni zodiacali rappresenta quindi una capacità intrinseca e latente di ogni individuo sin dalla nascita.
Se l'astrologia tradizionale, con la sua interpretazione statica, traduce le caratteristiche di un segno e di un pianeta come un'impronta fissa e immutabile dalla quale, per un inspiegabile e spesso ingiusto destino, siamo determinati fino alla morte, nell'astrologia psicologica troviamo un fattore nuovo che è quello dello sviluppo delle energie planetarie e cosmiche in noi.
Come avviene questo sviluppo? L'uomo, il nostro pianeta terra, come anche l'universo del quale siamo parte integrante, si trova in un continuo stadio di evoluzione. Tutte le cose cambiano. Il tema natale, come rappresentazione grafica del nostro potenziale completo, non è quello che noi siamo ma quello che possiamo diventare, non descrive un carattere prefissato e immutabile ma un continuo sviluppo verso quello che abbiamo la possibilità di essere e di diventare, se ne siamo consapevoli, pronti a maturare e sviluppare la nostra personalità.
Questo significa che possiamo cambiare e migliorare il nostro destino in ogni momento e diventarne padroni.
Qual'è la chiave? L'astrologia psicologica ci dice che abbiamo dodici capacità, rappresentate dai dodici segni zodiacali e dai rispettivi pianeti, capacità che devono essere conosciute, accettate e sviluppate.

Così abbiamo con il segno dell'ariete la capacità di autoaffermazione e buon istinto che ci può guidare.

Con il segno del toro la capacità di godimento e di delimitazione per poter con questo definire il nostro valore.

Il segno dei gemelli rappresenta le capacità intellettuali e di comunicazione.

Il cancro indica una capacità di percepire emozioni e di provare affetto.

Il leone è simbolo della volontà e della creatività in noi, capacità che ci permettono di prendere in mano e gestire la nostra vita.

Vergine rappresenta la capacità di osservazione e di analisi e serve soprattutto per tener pulita la nostra psiche.

Nel segno della bilancia riconosciamo la capacità di entrare in rapporto con gli altri e con il mondo intorno a noi.

Lo scorpione invece contiene le più forti qualità relazionali.

Il sagittario è simbolo della capacità di cultura e di tolleranza.

Il capricorno rappresenta la capacità di responsabilità e coscienza.

L'acquario è simbolo di libertà e di emancipazione attraverso la consapevolezza di un'ordine superiore e cosmico.

E infine il segno dei pesci e la sua capacità di sentire quello che le nostre orecchie non sentono, di vedere quello che i nostri occhi non vedono e di seguire la strada del cuore per conoscere la verità.

E' chiaro che un segno zodiacale rappresenta una simbologia molto più complessa di quella qui sopra accennata, ma già attraverso questi pochi appunti è possibile individuare e capire quale dei dodici segni zodiacali può essere in noi il simbolo meno sviluppato e che di conseguenza è diventato origine di problemi. Ecco che, sviluppare le capacità rappresentate dai segni zodiacali, può non solo risolvere tutti i problemi e riportare felicità e gioia di vivere, ma portarci anche su un livello di evoluzione superiore.


nel personale

Avvicinarsi all’astrologia significa essere aperti mentalmente ad un discorso che vuole superare i limiti della mentalità comune. Non si tratta, quindi, di un discorso facile, Richiede grande attenzione da parte di chi si vuol seriamente occupare di questo tema.
Attenzione, prima di tutto, alla qualità del contenuto.
L’astrologia, come qualsiasi altra disciplina può essere avvicinata a vari livelli, ed ogni esigenza trova la sua risposta. Ecco che, a questo punto, è importante chiedersi che cosa uno si aspetta, quali sono le proprie esigenze e desideri.

Forse in pochi sanno che esistono diversi tipi di astrologia. Vorrei nominarne qui alcuni: l’astrologia tradizionale, che si occupa della previsione del futuro; l’astrologia psicologica, che si occupa della definizione della personalità di una data persona; l’astrologia esoterica, che insegna come funziona la vita; l’astrologia spirituale, che aiuta a comprendere come può l’uomo ritrovare la propria unione perduta con l’universo.

Tutti siamo in grado di capire l’astrologia poiché essa comunica con il linguaggio dei simboli, che sono l’espressione della natura e del cosmo, e viene quindi compresa non tanto tramite la razionalità quanto con l’intuito e con la sfera a-razionale della psiche.
Con l’astrologia possiamo affrontare tutti i temi che ci interessano direttamente, come i nostri rapporti con il partner, con i genitori, con i figli, ma anche il tema del lavoro, della salute ed anche il lato economico della vita, la spiritualità, l’ambiente e quello che succede nel mondo.
La visione dell’astrologia rispetto a queste tematiche crea una piattaforma del tutto nuova, al di fuori delle opinioni comuni, e può quindi aprire nuove strade di comprensione e, quindi, nuove possibili soluzioni per la vita personale, come anche per la situazione globale. 


Lo Zodiaco

L´astrologia, per com'è conosciuta e diffusa, non evidenzia a prima vista il proprio vero significato. Deve essere il singolo ad andare alla ricerca nelle profondità di questa materia per scoprire il grande tesoro nascosto allo sguardo superficiale della mentalità comune. E solo una forte motivazione di voler capire il mondo, di voler capire sè stesso e la propria esistenza, il proprio destino è in grado di aprire la porta alla comprensione profonda di questa materia e quindi dell'universo che è l'uomo.
Alla base dello studio dell'astrologia c'è lo zodiaco con i suoi dodici segni dall'ariete fino ai pesci. Lo zodiaco contiene, in forma simbolica, tutti i segreti del mondo. Forse è questo il grande fascino che l'astrologia esercita sull'uomo da millenni. E nessun tempo e nessuna forza è mai stata capace di cancellare l'ardore nel cuore di quelli che si dedicano alla regina di tutte le scienze, come l'astrologia viene chiamata da sempre.
E mentre il mondo esteriore si sforza ad omologare il singolo a tutti gli altri, e con questo ad impoverire l'anima, lo studio dell'astrologia, al contrario, rende consapevole la singola persona della propria individualità, della propria ricchezza interiore e della stretta connessione del singolo con tutto l'esistente.

L'astrologia psicologica ed evolutiva interpreta lo zodiaco come un modello di sviluppo della personalità dell'uomo. Ogni segno viene tradotto come una capacità fondamentale importante per la crescita personale dell'individuo.
Così vediamo, per esempio, nel segno dell'ariete la capacità di affermazione personale, nel segno del toro la capacità economica, mentre il segno dei gemelli rappresenta la capacità di comunicazione con il mondo circostante, e così via. Queste sono capacità che ognuno di noi può identificare in sè stesso e riconoscere come qualità indispensabili per gestire al meglio la propria vita.
L´uomo possiede secondo il modello astrologico dodici qualità naturali che, nel corso della crescita della personalità, devono essere sviluppate. La maggior parte di noi invece queste qualità non le ha sviluppate sufficientemente e si trova quindi in una condizione d'inferiorità di debolezza e di incapacità davanti alle situazioni più semplici della vita di tutti giorni.
Prendiamo, solo per fare un esempio, il segno dell'ariete: una persona che non ha imparato ad affermarsi si ritrova con il problema di sentirsi bloccata ogni qualvolta deve affrontare una situazione nuova che richiede coraggio e spontaneità. La posizione dei pianeti nello zodiaco indica, in sostanza, il modo più semplice di come può avvenire lo sviluppo delle qualità indicate. Così vediamo che l'oroscopo si rivela come una chiave della personalità individuale di ognuno di noi.


La rinascita dell'astrologia

In questi ultimi anni si è verificata non solo una rinascita dell'interesse all'astrologia come anche ad altre discipline esoteriche, ma anche contemporaneamente una ricerca del significato, dell'essenza più profonda che si nasconde dietro le immagini dei simboli astrologici. Ed è proprio l'astrologia psicologica ed esoterica ad insegnarci che non è più tanto importante sapere cosa porta il futuro, mentre è importante essere in grado di capire sé stessi, cioè il presente, il qui ed ora, che si rivela come l'unica realtà che possediamo veramente. È quindi il caso di porre la nostra attenzione su questo presente per capirlo e poterlo gestire in modo intelligente ed amorevole.
L'arte di vivere felici, sani e contenti è intesa come capacità di realizzare sé stessi. Ed è questo il punto forte dell'astrologia che funge come una guida per conoscere il nostro mondo interiore, la nostra anima, il nostro potenziale innato. L'uomo è alla ricerca di sé stesso, e trova nell'astrologia il linguaggio cosmico e universale che è in grado di toccare la sua anima e il suo cuore, e guidarlo sulla sua strada personale.
Quando l'astrologia attraverso il grafico astrologico descrive la personalità individuale dell'essere succede qualcosa di magico, qualcosa che richiama sensazioni e ricordi lontani, capaci di riportare a un equilibrio interiore naturale. Il cerchio zodiacale stesso rappresenta nella sua complessità quell'interezza dell'individuo che noi pensiamo di aver perso. Nelle profondità del nostro essere però ritroviamo questa sensazione di essere qualcosa di speciale, qualcosa di meraviglioso che ognuno può identificare e provare quando si immedesima con quello che il quadro natale gli comunica.
E non c'e' bisogno di credere nell'astrologia. Ognuno è benissimo in grado di riconoscere sé stesso dietro la descrizione del tema natale. E quello che soggettivamente si rivela come una verità assoluta è in grado di trasformare la visione della propria vita personale e la visione della vita in genere.
Da dove nascono le energie per vivere la nostra vita di tutti giorni? L'astrologia ci insegna che il cielo è dentro di noi, e gli astri, cioè i simboli di particolari qualità energetiche, sono a nostra disposizione in ogni momento se solo ne vogliamo approfittare.
Conviene dunque appropriarsi del sapere astrologico per poter in ogni momento gestire con intelligenza questa ricchezza interiore e trasformarla in ricchezza esteriore.
La chiave per accederci è l'apertura mentale a uno sviluppo ulteriore al fine di arrivare alla comprensione, che viene chiamata l'anticamera della saggezza.


L'Oroscopo

Quando si parla di astrologia si pensa normalmente alla lettura dell'oroscopo personale e questo infatti è una delle possibilità di usufruire dal grande sapere dell'astrologia, e la più diffusa. Questa lettura dell'oroscopo può avvenire in diversi modi, come possiamo constatare quando contattiamo diversi astrologi. Ogni astrologo ha il suo modo di interpretazione secondo il suo stesso grado di sviluppo personale e di capacità in materia. È consigliabile quindi a chi non ha esperienza di contattare diversi astrologi finchè si trova quello che soddisfa di più la propria ricerca e i propri bisogni.
Quali possono essere questi bisogni? Le motivazioni per rivolgersi all'astrologia psicologica e spirituale sono diverse: possono essere problemi personali, difficoltà in famiglia, con i figli, i genitori, il partner o sul lavoro, problemi in amore, con la salute ecc. Ma anche senza avere un problema, l'astrologia ci aiuta attraverso la lettura dell'oroscopo personale a capire meglio gli altri, quelle persone che ci stanno più a cuore come i famigliari o il proprio partner, ma anche gli amici, colleghi o datori di lavoro.
Sempre più persone si rivolgono all'astrologia per capire meglio sé stessi, per conoscere la propria individualità e poter lavorare su sé stessi per attuare una crescita personale e spirituale.
Anche le aziende hanno scoperto le grandi possibilità dell'astrologia, per esempio nella gestione e assunzione del personale dove può essere utile conoscere più a fondo la personalità e il potenziale di una persona. Ma anche nella scelta di un periodo propizio per investire, ingrandire o per qualsiasi altra decisione che riguarda l'andamento di una ditta.
Una buona interpretazione del proprio oroscopo di nascita aiuta a capire sé stessi e la propria situazione in modo molto profondo.
In una fase della vita difficile quindi, l'oroscopo può dare un orientamento concreto sulla propria strada da percorrere, dando tutte le informazioni che mettono l'interessato nelle condizioni di poter scegliere meglio e autonomamente sulla sua vita. Questo significa che l'astrologia rende una persona libera. Chiunque si rivolge a questa disciplina lo può constatare. Ed è anche facile da capire perché una persona che conosce bene sé stessa fino in fondo è in grado di gestire meglio e in modo indipendente la sua vita.
E perché noi abbiamo bisogno dell'aiuto dell'oroscopo per conoscere e capire meglio noi stessi? Perché in genere siamo tutti da tutt'altra parte con i nostri pensieri ed interessi che da noi stessi. Poche persone concentrano la loro attenzione sulla propria persona, queste persone le chiamiamo "i saggi". Il resto della gente, cioè quasi tutti noi, si interessa di tutto meno che di sé stesso. Chi mette gli affari degli altri, e gli affari del mondo al centro della sua vita perde la sua vita. L'astrologia psicologica e spirituale ci insegna di nuovo a porre il proprio interesse sugli affari propri. Ecco perché è così efficiente nella risoluzione di qualsiasi problema, di qualsiasi compito.


Il significato dei pianeti

Quando guardiamo il cielo di notte con le sue splendide formazioni stellari, possiamo sentire dentro di noi muovere qualcosa, come sensazioni indefinibili e magiche che seducono la nostra anima ad aprire anche se solo per un piccolo momento, la porta ad una dimensione diversa di quella dove ci troviamo solitamente.
Sogni? Illusioni? Desideri? Fatto è che abbiamo perso la capacità di identificarci con noi stessi, con l'essenza di quello che noi siamo. Le distrazioni del mondo artificiale del tecnologismo, delle ideologie totalizzanti, dei nazionalismi, degli interessi materiali occupano a tempo pieno la nostra attenzione, e soffocano le nostre esigenze umane di amore, di felicità, di libertà e tante altre....
Tale è la nostra distrazione che non siamo neanche più in grado di percepire che possa esistere un altra condizione di esistenza e di vita, che quella che viviamo giorno per giorno: insoddisfatti, scontenti, disillusionati, arrabbiati, esasperati, ammalati di corpo, anima e mente. Eppure la verità è che portiamo il cielo dentro di noi, portiamo le stelle dentro di noi.
E quella sottile sensazione di una pace profonda e sconosciuta, in grado di muovere il nostro cuore quando solo ci lasciamo andare in questa percezione dell'universo intorno a noi non è altro che la risonanza di quello che è la realtà dell'anima: l'universo dentro di noi.
Quando cominciamo ad occuparci dell'astrologia si aprono le finestre sul cielo. Cominciamo a vedere la vita con occhi diversi.
Cominciamo a capire che la vita è un avventura sognata. Cominciamo a capire che i pianeti rappresentano veramente delle forze attive dentro di noi che aspettano finchè prendiamo finalmente possesso dell'immenso potenziale diventando consapevole di noi stessi.

L'astrologia ci insegna che ognuno dei dieci pianeti che finora conosciamo rappresenta una qualità specifica. E questa qualità è una capacità innata.
Prendiamo come esempio la bellissima Venere, una delle stelle più splendenti sul cielo notturno. Venere rappresenta in ognuno di noi il senso estetico della bellezza e di uno stile di vita piacevole e ricco. Rappresenta inoltre la capacità di godere la vita, di dare valore a sè stesso e al proprio lavoro, come anche le capacità economiche di una persona. Venere simboleggia anche il senso della pace e la capacità di rapporto con il mondo circostante.
E naturalmente come Dea dell'amore ci insegna ad amare ed essere amati. Una persona che non conosce questa energia di Venere dentro di sè non la può sviluppare e si ritrova nella sua vita con dei problemi di rapporto, con problemi in amore, con il problema di mancata autostima, con problemi di gusto e di stile di vita, con l'incapacità di godersi la vita e con difficoltà finanziarie ed economiche.

Questi problemi però non sono innati. Sono il risultato della disattenzione alla propria persona. Quindi una volta capito il messaggio astrologico uno può iniziare quello che chiamiamo il lavoro su sè stesso.
L'impegno di sviluppare le capacità di un pianeta cioè di una qualità dentro di sè è sufficiente per ottenere dei buoni risultati nello sviluppo della personalità e nella risoluzione dei propri problemi.
Ecco dove sta il fascino dell'astrologia: nella scoperta della propria individualità, nella scoperta delle proprie capacità, nella scoperta del proprio potenziale e della propria autonomia. I pianeti sono portatori di successo e aspettano ad essere scoperti da ognuno di noi per donarci tutto quello che noi sogniamo, e anche di più.

facciamo una prova di lettura con l'astrologia psicologica di una cosa che tutti conosciamo: IL NATALE.

21 dicembre, il sole entra nel segno del Capricorno ed è il momento del solstizio che introduce la stagione invernale dello zodiaco. La realtà fisica della natura in questa stagione si presenta nella sua qualità più intensa: la notte più lunga ed il giorno più corto dell'anno. Il buio ed il freddo sembrano aver vinto sulla terra. Le energie vitali, nascoste sotto la terra ghiacciata o coperta di neve, sembrano quasi inesistenti, quasi impercettibili. La vita si ritira in meditazione su sé stessa, in una profonda venerazione della sua eterna creatività che in questo momento sacro sta preparando la nascita di una nuova luce.

In questa notte buia nasce la nuova vita, nasce Cristo, la luce interiore dell'uomo, la sua vera natura cosmica.
La qualità del tempo è impregnata in tutto ciò che appartiene a questo momento. Parlo qui sia della natura esterna come anche della natura interiore dell'uomo, che sono legati l'una all'altra attraverso l'essenza dell'essere. Chi ha imparato la simbologia, il linguaggio eterno della vita, è in grado di capire fin nel profondo cos'è il messaggio di questo momento.

È l'invito a spostare la concentrazione dal mondo materiale esterno al mondo immateriale interno. Vuol dire ritirare la propria attenzione dalle distrazioni ed esigenze superficiali e rivolgerla verso la dimensione interiore, per penetrare nelle profondità dell'anima, là dove si trova la creatività iniziale, chiamata universo, eternità, oppure Dio.
È un momento magico, prezioso, sacro, che succede soltanto quando l'uomo è pronto ad aprirsi a qualcosa di più grande di lui, all'immensità della consapevolezza spirituale.
Il periodo dell'anno, e di questo avvenimento, è simboleggiato dal segno del Capricorno, con il pianeta Saturno come suo governatore. Questo segno rappresenta l'uomo che nel suo stato spirituale evoluto è in grado di capire il significato di questo momento dove la coscienza trascende tempo e spazio e si unisce all'infinito. Il suo traguardo è scoprire in sé questa coscienza, essere presente nel qui ed ora, ed accettare la piena responsabilità sulla propria vita.

Nel suo stato spirituale non evoluto invece abbiamo l'uomo comune, ambizioso nei soliti traguardi di carriera, di successo e di riconoscimenti ufficiali. All'interno della civiltà industriale questo significa per lui mettere da parte la responsabilità verso sé stesso, verso la vita, verso l'ambiente, verso la terra sulla quale vive ed adeguarsi alle norme vigenti. Privo di consapevolezza e di coscienza, insegue una linea puramente razionale, materialistica e mercantilista, esasperando la competitività, il profitto e lo sfruttamento di persone e di risorse, generando così la guerra.
La propria creatività, e i valori umani di stima e di rispetto verso la vita, di sincerità, di autenticità e di amore rimangono soltanto parole senza significato, utilizzate a scopo politico.
Ma il segno del Capricorno simboleggia anche la vita quale grande maestro. Attraverso l'esperienza personale e diretta del bene e del male, del giusto e dello sbagliato, del dolore e della gioia, essa confronta l'uomo con il suo karma, cioè con il risultato delle sue scelte offrendogli, così, il dono della consapevolezza spirituale.

­