Corso di qualificazione nelle relazioni di compagnia nell’assistenza di persone non autosufficienti e affette da demenza

con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano
L’azione formativa della durata di 56 ore è rivolta a n° 12 partecipanti.
Quota di iscrizione € 80,00
La collaborazione tra l’ente di formazione CEDOCS con l’associazione altoatesina di aiuto dei malati di Alzheimer ASAA ha portato alla realizzazione del “Corso di qualificazione nelle relazioni di compagnia nell’assistenza di persone non autosufficienti e affette da demenza”, giunto alla sua sesta edizione, che ha registrato notevole successo in termini di risultati e di soddisfazione dei frequentanti.
- persone già attive in questo settore che hanno interesse a qualificarsi valorizzando il rapporto con la persona affidata anche tramite opportune tecniche e pratiche di compagnia nonché ampliando le proprie competenze, tra l’altro, nel campo della psicologia applicata, nell’approfondimento sulle tecniche infermieristiche, negli aspetti giuridici connessi all’attività di assistenza.
- persone interessate a inserirsi nel settore lavorativo dell’aiuto alle famiglie ed a persone cui necessita assistenza - in particolare di persone affette da forme di demenza;
Obiettivi del corso:
- il progetto formativo tratterà gli aspetti relazionali e quelli dell’utilizzazione attiva del tempo da parte della persona anziana, per preparare la persona di assistenza a mettere in atto comportamenti, iniziative e stimoli che, partendo dalla storia personale dell’anziano, dalle sue competenze e dai suoi interessi, ne conservino vigile l’attenzione al mondo circostante e il desiderio partecipativo sociale. Questo per combattere l’abbandono alla malinconia e all’isolamento che portano al rapido decadimento sia mentale che fisico negli anziani
- apprendere le basi del quadro clinico, le diverse fasi della malattia della demenza e individuare quali offerte di attività sono appropriate in ciascuna fase
- utilizzare impostazioni psicologiche nello svolgimento delle attività di assistenza
- conoscere le tecniche per affrontare situazioni di emergenza sanitaria e sul contatto con i servizi di soccorso
- sensibilizzare al tipo di comportamento ed all'espressione delle persone con demenza
- introduzione alle tecniche per promuovere un valido colloquio validante
- conoscere l'ausilio della cinestetica nel lavoro quotidiano di assistenza
- Ricevere informazioni su come offerte stimolanti mirate possano promuovere la percezione, il movimento e la comunicazione nella persona anziana
- imparare come creare un clima di fiducia e sicurezza per il malato
- acquisire tecniche utili nelle attività di compagnia, come l’utilizzo dello smartphone, elementi di capacità di lettura, tecniche di creazione di manufatti
- avere un chiaro riferimento degli aspetti giuridici riferiti sia strettamente allo svolgimento dell’attività di assistenza come anche al rapporto tra persona di assistenza e famigliari della persona assistita
- conoscere i partner del settore sociale e sanitario ed i supporti messi a disposizione per sostenere le persone anziane a domicilio.
GIORNATE E ORARI DI LEZIONE/UNTERRICHTSTAGE UND STUNDEN
GIORNI E ORARIO
venerdì /Freitag
ore 15.00 - 19.00 Uhr
sabato /Samstag
ore 09.00 - 13.00 Uhr
LUOGO - Sitz
sala/Saal Parrocchia Tre Santi Pfarre Dreiheiligen
via Duca d’Aosta/Duca d’Aostastr. n. 25
data inizio/ Anfangsdatum
6 maggio/6.Mai 2022
conclusione/ Enddatum
25 giugno/25.Juni 2022
PROGRAMMA DEL CORSO
---> CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA DEL CORSO
o scrivere a Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!
oppure utilizzare il modulo sottostante