Corsi di Tedesco
I corsi di tedesco del Cedocs sono parametrati ai livelli previsti dal Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue QCER, quindi agli standard richiesti a livello europeo per la misurazione delle competenze linguistiche possedute dalle singole persone.
I corsi Cedocs sono strutturati su 18 lezioni da 2 ore ciascuna.
Alla conclusione di ogni ciclo di lezioni saranno raggiunti gli obiettivi di nozioni grammaticali e di patrimonio di vocaboli coerenti con quelli previsti per ogni livello del QCER, con una preparazione che curerà le abilità richieste e cioè gli aspetti della comprensione, della produzione scritta e dell'espressione verbale.
La segreteria è a disposizione per informazioni a chi ha seguito un corso al Cedocs in merito alla procedura di partecipazione all'esame di certificazione linguistica (presso enti certificatori, presso la Provincia Autonoma di Bolzano).
I corsi di lingua tedesca vengono organizzati con la fruizione in presenza in aula consentendo al frequenante che, occasionalmente, ha l'impossibilità di recarsi in aula e desidera seguire la lezione con il collegamento a distanza. In questo caso deve prendere contatto con la segreteria Cedocs, con almeno un giorno in anticipo, per ricevere il link e verificare la propria dotazione tecnologica se adeguata a realizzare il collegamento via internet.
Vengono organizzati anche corsi unicamente in modalità online.
Cedocs organizza anche corsi per personale di aziende, anche in modalità a distanza.
Cedocs organizza anche lezioni private, sia in presenza che online, per avere il vantaggio di seguire una formazione linguistica accurata con modalità personalizzate.
Per potersi iscrivere ad un corso CEDOCS viene richiesta la compilazione di un test di valutazione iniziale delle competenze possedute dall'interessato tramite un test appositamente predisposto. Può essere previsto un colloquio col docente di approfondimento sul test.
Ciò consente di creare gruppi-classe il più omogenei possibili.
E' inoltre prevista a fine corso la compilazione del questionario anonimo con il quale il frequentante può esprimere le valutazioni sul corso frequentato.
I corsi Cedocs prevedono la possibilità per i frequentanti di integrare le attività svolte in classe con materiali di studio e di approfondimento messi a disposizione sulla piattaforma didattica on-line all'interno del sito CEDOCS.
Una visione d'insieme dei corsi organizzati e dei percorsi possibili è contenuta nell'immagine accessibile cliccando sul link riportato qui di seguito: https://www.cedocs.it/images/2018/09/05/cedocs-corsi-di-tedesco-quadro-livelli.jpg
Chi desidera frequentare un corso di lingua in Austria o in Germania, durante l'estate ma anche in ogni periodo dell'anno, può, tramite Cedocs, entrare in contatto con partner di provata affidabilità sia nella qualità dei corsi che nell’organizzazione della permanenza all’estero. Sono previsti contributi per i corsi frequentati all'estero da parte della Provincia autonoma di Bolzano.
I corsi Cedocs sono strutturati su 18 lezioni da 2 ore ciascuna.
Alla conclusione di ogni ciclo di lezioni saranno raggiunti gli obiettivi di nozioni grammaticali e di patrimonio di vocaboli coerenti con quelli previsti per ogni livello del QCER, con una preparazione che curerà le abilità richieste e cioè gli aspetti della comprensione, della produzione scritta e dell'espressione verbale.
La segreteria è a disposizione per informazioni a chi ha seguito un corso al Cedocs in merito alla procedura di partecipazione all'esame di certificazione linguistica (presso enti certificatori, presso la Provincia Autonoma di Bolzano).
I corsi di lingua tedesca vengono organizzati con la fruizione in presenza in aula consentendo al frequenante che, occasionalmente, ha l'impossibilità di recarsi in aula e desidera seguire la lezione con il collegamento a distanza. In questo caso deve prendere contatto con la segreteria Cedocs, con almeno un giorno in anticipo, per ricevere il link e verificare la propria dotazione tecnologica se adeguata a realizzare il collegamento via internet.
Vengono organizzati anche corsi unicamente in modalità online.
Cedocs organizza anche corsi per personale di aziende, anche in modalità a distanza.
Cedocs organizza anche lezioni private, sia in presenza che online, per avere il vantaggio di seguire una formazione linguistica accurata con modalità personalizzate.
Per potersi iscrivere ad un corso CEDOCS viene richiesta la compilazione di un test di valutazione iniziale delle competenze possedute dall'interessato tramite un test appositamente predisposto. Può essere previsto un colloquio col docente di approfondimento sul test.
Ciò consente di creare gruppi-classe il più omogenei possibili.
E' inoltre prevista a fine corso la compilazione del questionario anonimo con il quale il frequentante può esprimere le valutazioni sul corso frequentato.
I corsi Cedocs prevedono la possibilità per i frequentanti di integrare le attività svolte in classe con materiali di studio e di approfondimento messi a disposizione sulla piattaforma didattica on-line all'interno del sito CEDOCS.
Una visione d'insieme dei corsi organizzati e dei percorsi possibili è contenuta nell'immagine accessibile cliccando sul link riportato qui di seguito: https://www.cedocs.it/images/2018/09/05/cedocs-corsi-di-tedesco-quadro-livelli.jpg
Chi desidera frequentare un corso di lingua in Austria o in Germania, durante l'estate ma anche in ogni periodo dell'anno, può, tramite Cedocs, entrare in contatto con partner di provata affidabilità sia nella qualità dei corsi che nell’organizzazione della permanenza all’estero. Sono previsti contributi per i corsi frequentati all'estero da parte della Provincia autonoma di Bolzano.