I corsi di tedesco al CEDOCS
I corsi di tedesco del Cedocs sono parametrati ai livelli previsti dal Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue QCER, quindi agli standard richiesti a livello europeo per la misurazione delle competenze linguistiche possedute dalle singole persone.
Abbiamo un esperienza molto lunga alle spalle e lavoriamo sempre per migliorare le nostre proposte corsuali. Contiamo su un corpo docenti molto valido e preparato.
I corsi CEDOCS sono strutturati su 16 lezioni da 2 ore ciascuna.
La struttura di corsi dei vari livelli previsti (percorso principianti per arrivare al livello A1, percorso elementare per arrivare al livello A2, percorso internedio per arrivare al livello B1, percorso progrediti per arrivare al livello B2) del programma CEDOCS puoi verificarla su questo sito.
Conseguito il livello di interesse, il corsista potrà se lo desidera essere indirizzato da parte del CEDOCS per il conseguimento della certificazione linguistica con valore di legge o sottoporsi all'esame presso la Provincia Autonoma di Bolzano per il rilascio del "patentino" di bilinguismo del corrispondente livello di certificazione.
E' prevista obbligatoriamente prima dell'iscrizione ad un corso CEDOCS la compilazione di un test di valutazione delle competenze possedute dall'interessato alla iscrizione al fine di inserire le persone in gruppi classe il più omogenei possibile, test fornito da CEDOCS.
Con i corsi CEDOCS il frequentante raggiunge gli obiettivi di nozioni grammaticali coerenti con quelli previsti per ogni livello del QCER, con una preparazione che curerà le abilità richieste e cioè gli aspetti della comprensione, della produzione scritta e dell'espressione verbale.
I corsi di lingua tedesca prevedono che le lezioni siano fatte in presenza.
Il frequentante che abbia occasionalmente l'impossibilità di recarsi in aula e desidera comunque seguire la lezione che si tiene in aula collegandosi a distanza, deve prendere contatto, con l'anticipo di almeno un giorno sulla data prevista per la lezione, con la segreteria Cedocs per ricevere il link per collegarsi e per verificare se la propria dotazione tecnologica sia adeguata a realizzare il collegamento via internet con l'aula.
Vengono organizzati anche corsi unicamente in modalità online.
Organizziamo anche corsi per personale di aziende, sia in presenza (presso l'azienda o nella nostra sede) che in modalità a distanza.
Al Cedocs si possono richiedere anche lezioni private, sia in presenza che online, per avere il vantaggio di seguire una formazione linguistica accurata con modalità personalizzate.
Alla fine di ogni corso il partecipante può esprimere le proprie valutazioni sul corso frequentato compilando il questionario anonimo finale.
Vai a guardare le proposte di corsi su questo sito e scrivici o chiamaci per richiedere più informazioni e per prenderti uno dei posti disponibili in aula.
I corsisti CEDOCS hanno anche la possibilità di integrare le attività svolte in classe con materiali di studio e di approfondimento messi a disposizione sulla piattaforma didattica on-line all'interno del sito CEDOCS.
Chi desidera frequentare un corso di lingua in Austria o in Germania, durante l'estate ma anche in ogni periodo dell'anno, può, tramite Cedocs, entrare in contatto con partner di provata affidabilità sia nella qualità dei corsi che nell’organizzazione della permanenza all’estero. Sono previsti contributi per le spese dei corsi frequentati all'estero concessi da parte della Provincia autonoma di Bolzano.
Abbiamo un esperienza molto lunga alle spalle e lavoriamo sempre per migliorare le nostre proposte corsuali. Contiamo su un corpo docenti molto valido e preparato.
I corsi CEDOCS sono strutturati su 16 lezioni da 2 ore ciascuna.
La struttura di corsi dei vari livelli previsti (percorso principianti per arrivare al livello A1, percorso elementare per arrivare al livello A2, percorso internedio per arrivare al livello B1, percorso progrediti per arrivare al livello B2) del programma CEDOCS puoi verificarla su questo sito.
Conseguito il livello di interesse, il corsista potrà se lo desidera essere indirizzato da parte del CEDOCS per il conseguimento della certificazione linguistica con valore di legge o sottoporsi all'esame presso la Provincia Autonoma di Bolzano per il rilascio del "patentino" di bilinguismo del corrispondente livello di certificazione.
E' prevista obbligatoriamente prima dell'iscrizione ad un corso CEDOCS la compilazione di un test di valutazione delle competenze possedute dall'interessato alla iscrizione al fine di inserire le persone in gruppi classe il più omogenei possibile, test fornito da CEDOCS.
Con i corsi CEDOCS il frequentante raggiunge gli obiettivi di nozioni grammaticali coerenti con quelli previsti per ogni livello del QCER, con una preparazione che curerà le abilità richieste e cioè gli aspetti della comprensione, della produzione scritta e dell'espressione verbale.
I corsi di lingua tedesca prevedono che le lezioni siano fatte in presenza.
Il frequentante che abbia occasionalmente l'impossibilità di recarsi in aula e desidera comunque seguire la lezione che si tiene in aula collegandosi a distanza, deve prendere contatto, con l'anticipo di almeno un giorno sulla data prevista per la lezione, con la segreteria Cedocs per ricevere il link per collegarsi e per verificare se la propria dotazione tecnologica sia adeguata a realizzare il collegamento via internet con l'aula.
Vengono organizzati anche corsi unicamente in modalità online.
Organizziamo anche corsi per personale di aziende, sia in presenza (presso l'azienda o nella nostra sede) che in modalità a distanza.
Al Cedocs si possono richiedere anche lezioni private, sia in presenza che online, per avere il vantaggio di seguire una formazione linguistica accurata con modalità personalizzate.
Alla fine di ogni corso il partecipante può esprimere le proprie valutazioni sul corso frequentato compilando il questionario anonimo finale.
Vai a guardare le proposte di corsi su questo sito e scrivici o chiamaci per richiedere più informazioni e per prenderti uno dei posti disponibili in aula.
I corsisti CEDOCS hanno anche la possibilità di integrare le attività svolte in classe con materiali di studio e di approfondimento messi a disposizione sulla piattaforma didattica on-line all'interno del sito CEDOCS.
Chi desidera frequentare un corso di lingua in Austria o in Germania, durante l'estate ma anche in ogni periodo dell'anno, può, tramite Cedocs, entrare in contatto con partner di provata affidabilità sia nella qualità dei corsi che nell’organizzazione della permanenza all’estero. Sono previsti contributi per le spese dei corsi frequentati all'estero concessi da parte della Provincia autonoma di Bolzano.